aller au contenu aller au menu principal

Simboli

SIMBOLO DESCRIZIONE TIPOLOGIA
simbolo del Polietilene PE è il simbolo del Polietilene; a volte viene
specificato se si tratta di PE ad alta densità
(HDPE, PE-HD) o a bassa densità (LDPE, PELD).
Lo si può trovare indicato anche con il
numero 2 (HDPE) o 4 (LDPE).
PLASTICA
simbolo del Polietilentereftalato PET è il simbolo del Polietilentereftalato ; lo si
può trovare indicato anche con il numero 1.
PLASTICA
simbolo del Polivinilcloruro PVC è il simbolo del Polivinilcloruro; lo si può
trovare indicato anche col numero 3.
PLASTICA
simbolo del Polipropilene PP è il simbolo del Polipropilene ; lo si può
trovare indicato anche con il numero 5.
PLASTICA
simbolo del Polistirolo PS è il simbolo del Polistirolo; lo si può trovare
indicato anche con il numero 6.
PLASTICA
simbolo del vetro VE è il simbolo del vetro VETRO
simbolo dell' alluminio AL è il simbolo dell' alluminio LATTINE
simbolo della banda stagnata ACC è il simbolo della banda stagnata LATTINE
simbolo del cartone accoppiato ad altri materiali (poliaccoppiato es. Tetrapak) CA è il simbolo del cartone accoppiato ad altri materiali
("poliaccoppiato" es. Tetrapak)
CARTA
simbolo generico dei materiali poliaccoppiati PI è il simbolo generico dei materiali
poliaccoppiati.
INDISTINTO

SIMBOLO DESCRIZIONE
Simbolo Riciclaggio Contributo per riciclaggio

Questo simbolo indica che il produttore aderisce ai consorzi, previsti dalla
legge, per organizzare il recupero e il riciclaggio degli imballaggi. Molto
diffuso nel Nord Europa, in Italia è di scarso significato perché le Autorità
competenti non hanno emanato disposizioni precise. Viene comunque
esposto da parte dei produttori che esportano in altri paesi europei dove tali
consorzi sono già funzionanti.
Simbolo Imballaggi Riciclati/Riciclabili

Imballaggi riciclati o riciclabili

I simboli triangolari con le frecce che si rincorrono nascono entrambi con la
direttiva europea del 1983 sugli imballaggi. Il primo riguarda le confezioni
di carta o cartone. Il secondo quelle di plastica. Entrambi possono voler dire
due cose: che l’imballaggio è riciclabile ma non necessariamente riciclato,
oppure che parte del materiale è riciclato. Pertanto, senza ulteriori
specificazioni, questi marchi sono ambigui.
I numeri presenti all'interno del secondo marchio, da 1 a 6, indicano il tipo di
plastica utilizzata secondo un codice prestabilito. Tavolta il numero è
accompagnato anche da sigle, per una maggior precisione (es. 02 –PE-HD
Ossia Politilene High Density; 04 – PE-LD ossia Politilene Low Density).
La presenza del numero 7 indica che il materiale non è riciclabile.
Simbolo non disperdere nell'ambiente dopo l'uso Significa "non disperdere nell'ambiente dopo l'uso"
Simbolo appiattire il rifiuto Alcuni imballaggi sono costituiti da materiali poliaccoppiati difficilmente
riciclabili, per cui l'unica accortezza che possiamo avere consiste nel ridurne
il volume, appiattendoli, per occupare meno spazio.
Simbolo come schiacciare le bottiglie di plastica Ci indica come schiacciare una bottiglia di plastica prima di gettarla
nell’apposito cassonetto. Ridurre il volume è importante per far sì che ogni
rifiuto occupi meno spazio.
Simbolo Riciclaggio Punto Verde E’ il simbolo del riciclaggio, indica "Il Punto Verde" ed attesta che il
prodotto può essere recuperato.
Simbolo EcoLabel ECOLABEL: Unico marchio ufficiale in Europa per la qualità ecologica.
Il prodotto è stato ottenuto con ridotto impatto ambientale in ogni fase del
suo ciclo di vita (produzione, imballaggio, distribuzione, utilizzo,
smaltimento).

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.
Se non vuoi essere tracciato nella navigazione in questo sito clicca “Rifiuto”.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)