vai al contenuto vai al menu principale

Classificazione

CHE COSA E' IL RIFIUTO?

Un rifiuto per legge è qualsiasi sostanza od oggetto di cui il proprietario si liberi spontaneamente
od obbligatoriamente; nella vita quotidiana, quando decidiamo che un oggetto non ci serve più lo
buttiamo nella spazzatura, trasformandolo in rifiuto.

Esistono diverse tipologie di rifiuti che a seconda delle loro caratteristiche devono essere raccolti
e smaltiti in maniera differente:


I Rifiuti Urbani
  • I rifiuti domestici anche ingombranti
  • I rifiuti provenienti dallo spazzamento delle strade
  • I rifiuti di qualunque natura o provenienza, giacenti sulle strade ed aree pubbliche
  • I rifiuti vegetali provenienti dalle aree verdi, quali giardini, parchi ed aree cimiteriali


I Rifiuti Speciali
  • I rifiuti da lavorazioni industriali
  • I rifiuti da attività commerciali
  • I rifiuti derivanti dalla attività di recupero e smaltimento di rifiuti, i fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque, dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento di fumi
  • I rifiuti derivanti da attività sanitarie
  • I macchinari e le apparecchiature deteriorati ed obsoleti
  • I veicoli a motore, i rimorchi e simili fuori uso e loro parti


I Rifiuti Urbani Pericolosi
  • Le pile
  • I medicinali scaduti
  • I frigoriferi
  • Le batterie
  • Prodotti etichettati con T e/o F
Sono costituiti da tutta quella serie di rifiuti che, pur avendo un'origine
civile contengono al loro interno un'elevata dose di sostanze pericolose e
che quindi devono essere gestiti diversamente dal flusso dei rifiuti urbani normali.


I Rifiuti Speciali Pericolosi
Sono quei rifiuti che contengono al loro interno una elevata concentrazione di
sostanze inquinanti, devono quindi essere sottoposti ad un trattamento che ne
riduca drasticamente la pericolosità.
  • Derivanti da industria chimica, metallurgica, fotografica, conciaria e tessile
  • Derivanti da raffinazione del petrolio
  • Provenienti da ospedali, case di cura e affini
  • Oli esauriti e solventi
  • Derivanti da raffinazione del petrolio

Alcuni rifiuti vengono raccolti per essere riutilizzati, altri invece vengono raccolti
perché se lasciati abbandonati nel terreno provocano grossi danni rilasciando sostanze
dannose.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.
Se non vuoi essere tracciato nella navigazione in questo sito clicca “Rifiuto”.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)